MAX ESPOSITO:
Sulla condizione di Millionaire Rum non ho dubbi, in caso di percorso favorevole si farà sicuramente onore. E’ però indecifrabile la partenza, con una serie di partitori provetti, speriamo di scavalcarli o di prendere posizione.
MASSIMO FINETTI:
Premier Pride è tornato alla vittoria a Pontecagnano con una prestazione di spessore, il problema è rappresentato dal numero al largo che ci costringerà a spendere molto nella fase iniziale, ci vorrà fortuna.
VINCENZO D’ ALESSANDRO JR:
Abbiamo scelto Magic’ S Club per questa corsa a cui teniamo tanto perché in lavoro si è mosso bene, dando l’ impressionei di aver recuperato dopo le ultime poco convincenti. Non sarà facile ma ho fiducia.
FAVORITI :
15 MAGIC’ S CLUB
Le ultime non sono belle ma in precedenza aveva duellato con Louvre.
7 PEDRO E’
Quando c’ è V.P. ai comandi si trasforma, vale una misura vicino l’ 1.59.
8 PREMIER PRIDE
Partire al largo è complicato ma è svelto e scala diverse categorie.
16 ORBEX BI
Sempre competitivo, sarà ancora uno dei principali protagonisti.
POSSIBILI:
14 POL DE LEON ALLEZ
Avrebbe gradito una distanza più lunga, se la gioca comunque.
12 OVER THE MOON LF
Posizione invitante, la categoria è alla sua portata.
13 NORMA RAB
Femmina molto generosa, sfrutterà il finish solitamente incisivo.
9 ODISSEA GRIM
La grigia è diligente e sa fare un po’ tutto, vale una piazza.
SORPRESE:
11 OMICRON OM
Non ha un rendimento costante, se corre al meglio ci sta.
6 MILLIONAIRE RUM
Si giocherà tutto in partenza, se va in corda si piazza.
10 NARZIS LADY
Ottimo all’ ultima, da dietro farà molta più fatica.
1 PETRA BI
Il numero è invitante ma deve andar forte come qualche mese fa.
OUTSIDER:
4 NILSON STARLIGHT
Di dentro partono tutti, chance legata alla posizione iniziale.
5 PETER FORNYS
Trasferta positiva a Siracusa, difficile che riesca a trovare la corda.
3 IGOR D’ ASOLO
In forma malgrado l’ età, sale nettamente di categoria.
2 NIOBE DE MURA
Veloce al via ma l’ impegno appare troppo duro, outsider.
Finalmente riprendono le corse al trotto ad Agnano dopo la pausa estiva e immediatamente si rinnova l’appuntamento con la TQQ, abbinata ad una prova sul miglio per cavalli anziani. La corsa è intitolata a Francesco D’ Alessandro, papà di Vincenzo e Raffaele, due giovani che stanno ottenendo, in concerto, ottimi risultati, anche sfruttando gli insegnamenti paterni. Per onorare al meglio la memoria del mitico “ Spallaforte “ hanno deciso di schierare Magic’ S Club, un soggetto dalle ottime potenzialità ma anche dalla meccanica delicata. Il figlio di Lemon Dra ha vinto una tris a fine maggio, sulla pista, in seguito ha corso il Federnat da protagonista e poi ha fallito nelle ultime due uscite. Se dovesse rendere al massimo sarebbe un favorito attendibile. In prima fila c’ è la presenza di due soggetti molto veloci quali Pedro E’ e Premier Pride: entrambi in grado di correre il miglio in 1.58, dovranno fare i conti con una fase iniziale incandescente, viste le caratteristiche dei cavalli che partono all’ interno, tutti esimi scattisti. Seppur con “ spesa “, hanno comunque la possibilità di assumere l’ iniziativa, probabilmente dopo mezzo giro. Non è facile stabilire chi dei due ci riuscirà per primo e c’ è il rischio che si annullino a vicenda. Una prima parte di gara sollecita aumenterebbe le possibilità di Orbex Bi, dotato di progressione notevole, che diventa devastante quando gli vengono tolti i ferri anteriori, quindi attenzione alle variazioni. Anche Pol de Leon Allez può approfittare di una “ scannata “ iniziale, la distanza è un po’ breve per le caratteristiche dell’ allievo di Riccio ma resta comunque competitivo. Over the Moon Lf non ha ancora trovato la forma dello scorso anno e ciò ha indotto l’ handicapper a concederle una perizia invitante, attenzione. Norma Rab è molto generosa e si adatta allo schema, un posto nel marcatore è alla sua portata, può farsi notare anche Odissea Grim, alla prima uscita sulla pista. La chance di Millionaire Rum è legata alla posizione che troverà dopo il lancio, andasse in corda potrebbe piazzarsi. Omicron Om era piaciuto in allievi, nella corsa di Follonica invece ha fatto meno di quanto ci si aspettasse.