EDILSIVISA - Title Sponsor 73° gp Lotteria


La temperatura estiva ed una pista velocissima, senza sottovalutare la qualità dei cavalli impegnati in pista, hanno propiziato diverse velocità di rilievo nel corso del convegno, dominato dal team Tufano – Di Nardo con tre successi, il più importante dei quali conseguito da Ragusa Jet che ha dominato la TQQ, correndo il miglio in 1.56.7, a media di 1.12.9. Dietro la portacolori dell’ allevamento Toniatti hanno concluso Ransom, Pepita del Ronco, Ranymede Fas e Pan di Girifalco. Sfortunato Ribelle Op che ha subito una deviazione quando lottava per un compenso. Soddisfatto Vincenzo Tufano in premiazione: << Gran parte dei miei allievi si sono ritrovati, per un periodo, a competere fuori categoria perché in possesso di molte somme vinte. Tornati in contesti meno complicati e favoriti da un clima decisamente più caldo, si stanno esprimendo nuovamente al massimo >>. L’ affiatata squadra partenopea aveva già vinto con Twister Lux e Orsa Jet: la puledra da Amigo Hall, colori della scuderia Accademia, è partita con sollecitudine, assumendo il comando e controllando, fin sul traguardo, la progressione della principale avversaria, Telma Breed. Quest’ ultima è piaciuta molto nell’ affondo conclusivo, anche se “ perfettibile “ di meccanica. Orsa Jet si è rifatta dell’ ultima sfortunata performance, sfilando in breve a condurre e impostando tatticamente la gara. L’ affondo conclusivo di Owens Gar è stato molto incisivo ma la femmina da Naglo aveva in serbo le energie necessarie per respingere l’ avversario, a media di 1.14.9, 42.7 a chiudere.
Steven del Ronco ha centrato, come da pronostico, l’ handicap per tre anni sul doppio chilometro ma ha dovuto esprimersi al massimo ( media di 1.15.2 ) per sottrarsi allo spunto di Sirdreik, molto più competitivo all’ attesa: bravo il suo interprete a temporeggiare sulla curva finale, quando era ai fianchi del leader Spitfire Gar, preparandosi all’ affondo dell’ avversario. Nel dopo corsa Mario Minopoli rilascia le seguenti dichiarazioni: << Con Steven devo sempre guardarmi alle spalle perché quando passa si deconcentra, comunque da quando sono stato costretto a castrarlo ha migliorato nettamente il carattere ed il rendimento >>.
Turbo di Azzurra ( Varenne e Eldora King ), al secondo impegno in carriera, ha confermato di essere un puledro di belle speranze, plasmato al meglio da V.P. Dell’ Annunziata, nelle vesti di allenatore e guidatore: al portacolori della signora Maria Tubello è bastato trottare il miglio in 1.16.9, 44.8 a chiudere, per disporre facilmente degli avversari, riducendo al minimo il proprio sforzo.
Sharon Pride è tornata al successo nella prova riservata ai gentleman: la femmina dei fratelli D’ Alessandro ha mandato via Santos Wf e sulla rottura di quest’ ultimo, ha seguito il nuovo leader Stefano Hp, per disporne nettamente in retta d’ arrivo, a media di 1.16.2 sul doppio chilometro. Gli onori delle armi vanno concessi a Stefano Hp che ha sbagliato sia prima dello stacco che sulla prima curva, impegnandosi in seguito in una probante rincorsa che si è conclusa con il secondo posto.
Due primi piani in giornata per il team Gallucci – Finetti: Saetta Jet ha doppiato la recente vittoria, imponendosi di spunto a Suede del Ronco e Solobarar, a media di 1.14.7. In chiusura di convegno ha bissato Rayan Gar che si è difeso, fin sul traguardo, dal rientrante Ramses Rob. Il vincitore ha dovuto trottare a media notevole di 1.12.7, record in carriera nettamente superato, per respingere l’ avversario che si è impegnato al largo, aria in faccia, per tutto il percorso.


SBARRO Health Research Organization - Charity Partner 73° gp Lotteria
Articolo precedenteDomenica 19 ottobre dalle ore 12 aspettiamo tutti i bimbi..prenotate!
Articolo successivoI protagonisti delle corse di domenica 19 ottobre
Lorena Sivo classe 1968, giornalista dal 1992, Odg, Ussi, Gus Gruppo Giornalisti Uffici Stampa (FNSI), dal 1998 Ufficio Stampa e Comunicazione Ippodromo di Agnano Napoli l.sivo@ippodromipartenopei.it