Si apre con la pista dritta dove andiamo diretti con Varaug che in categoria similare ha già vinto e ha tutto per ripetersi, ma non è un favorito scontato. La prima alternativa è Popularity che viene da una prestazione troppo brutta per essere vera e merita la prova d’appello, specialmente nel contesto odierno. Il terzo nome è quello di Vimmer che in hp di minima ha corso così e così ma aveva un peso impossibile, oggi con 55 kg è il primo dei rincalzi. Nel ruolo di sorprese ci vanno le due di scuderia Applecream e Castiglia con la prima che per categoria ci starebbe alla grandissima ma le ultime non la raccomandano e la seconda che, dopo un’estate fragorosa stenta a trovar la miglior forma, anche se sul terreno buono potrebbe venire molto avanti .
Harmonic Black è cresciuto di corsa in corsa e dopo l’ultimo terzo posto è maturo per il risalto pieno e per questo lo proviamo favorito. Per categoria il contro sarebbe Spritz ma deve riscattare l’ultima (sullo score di quella precedente vale il marcatore). Sorpresa ma non troppo Manila Desert alla prima in handicap, se ripete la linea del debutto sulla pista ha un colpo in canna. Curiosità per Chassis che dopo un buon secondo posto sui 1000 metri allunga notevolmente la distanza. Intriga il peso di E Di Qualcosa che ultimamente ha combinato poco, ma a novembre e dicembre andava meglio di molti di questi.
Il quarto posto in tris fa pendere la bilancia verso Scatenate L’Inferno, tutto sommatolo standard visto a Capannelle per vincere questo handicap di minima dovrebbe bastare. Di contro la chance del top-weight Largo Augusto, il terzo posto dell’ultima non aggiunge nulla ma al rientro aveva corso alla grande in una categoria migliore di questa. Coccione ha prima chance considerando che scende di categoria ma sull’erba è tutto da verificare. Voglio La Luna viene da un quinto da leggere tra le righe, oggi con la monta di Carlo Fiocchi ha tutto per puntare al successo. Sorpresa End Up messo lì a 50 kg (la prestazione dove arriva secondo in Aw non è male).
Tutte le strade portano a Blasius, vero che all’ultima ha corso malema erano tanti partenti e la corsa non dovrebbe fare testo, se ripete lo scoore della penultima (quando finisce in foto con Pappapomodoro) qui ha tutto per fare bene. Oggetto misterioso è Fulita che rientra da un secondo fatto a settembre, se subito pronta qui fa l’arrivo. Benjamin Price ha fatto vedere qualcosa di buono in maiden, scala subito a vendere e la sua chance è evidente. My Impression dovrebbe correre in progresso rispetto a Varese enel contesto un piazzamento lo vale. Degli altri che hanno solo una corsa in carriera quello che incuriosisce di più è Mildura.
Riuscito handicap per sole femmine, favorita con riserva Pathereagle che vero che rientra da novembre, ma se subito pronta con 55 ½ qui è come se tirasse una punizione dal limite. Di contro c’è Taxi Deal su distanza forse perfetta, per interdirci per puntare al marcatore le basta ripetere lo standard di quando fa seconda a vendere. Conta Yutuka che viene da un successo di forza, ma sul terreno faticoso. La fuga di Magia Nera all’ultima si è spenta a 100 metri dal palo, se si ripete qui ne batte tanti. Sorpresa Brava Laura che si rivede dopo una prestazione troppo brutta per esserevera. Sale di categoria Tubinga, ma per lo scoore fatto vedere sulla pista (un primo e un quarto) con 51 kg il colpaccio non le è affatto precluso.
Handicap per soli 4 anni, andiamo con la chance di Pramani, vero che parliamo di un cavallo maiden ma all’ultima ha corso alla grandissima: prima perde la partenza poi finisce a velocità tripla, se ripete quella prestazione oggi ha tutto per portarla a casa. Di contro ci sono tanto Kibet quanto Magic Mixture (guadagna 2 kg sul rivale) che hanno un conto aperto e anche oggi hanno una chance evidente. Kolar viene da un successo ma per vincere anche questa deve fare un altro passo avanti. Speranzina sulla forma romana vale una piazza. Tra gli altri occhio a Partyallnightlong che sull’erba migliora una categoria e Starting Grid che se dovesse trovare un treno di corsa allegro in fondo ne potrebbe mettere in riga tanti.
Si chiude con un handicap sui 2250, qui senza se e senza ma il cavallo da battere è Cima Coppi, certo 63 kg non sono uno scherzo ma la forma messa in mostra sette giorni fa nel contesto odierno basta. Intriga la chance di Vento Nei Capelli che in Aw non si è trovato e oggi con 54 ½ ha tutto per far bene, a patto di non trovare il terreno duro. Rock My Soul sulla pista d’elezione vale il marcatore sempre e comunque in queste categorie. Credito D’Imposta avrebbe peso ad hoc ma le ultime due non sono belle. Whiz Replay se lasciato libero di graduare in avanti potrebbe rivelarsi difficile da battere. Sorpresa ma non troppo Just Power che in fin dei conti ha corso male solo all’ultima dove ha trovato un terreno a lui contrario.