1° CORSA:
Good Bye d’Arc è rientrato realizzando una media considerevole, seppur agendo dietro motori, se conferma quella prestazione le chance sono, oggettivamente, consistenti. Gyn è ancora insicuro ma a Roma ha fatto un numero, tornando dopo rottura sulla prima piegata, Gand Model sembra pronto per una misura rilevante. Lo sarebbe anche Giordania Lj che però, oltre ad essere difficoltosa di andatura lo è pure caratterialmente. Possibili sorprese Gold Win Am e Goals Bar che sembrano avere margini di crescita, forse pure Ghinea Grif.
5 – 9 – 10 – 6 – 7/Sorprese 11 – 14 – 4
2° CORSA:
In sulky i gentlemen che non hanno realizzato quaranta affermazioni in carriera, prudenza: Freyr Ian ha fornito un buon rientro, anche se non mi fiderei troppo della media che di questi tempi va presa con le molle, il secondo arrivato di quella corsa da una linea valida ma solo sufficiente, comunque ha corso pure ferrato e quindi meglio non esagerare con i ragionamenti, è opportuno dargli fiducia. All’opposizione, la veloce Fulminea Mont, sperando che il suo interprete non faccia voli di fantasia come l’ultima volta, Fadia che è più in forma di quanto possa sembrare e Fredmercury Treb, solitamente attendista. Foreman W Fior ne ha ma divaga quasi sempre, è molto caratteriale.
6 – 4 – 2 – 1/Sorprese 5 – 7 – 3
3° CORSA:
Molti in preparazione per Giovanardi e Cacciari. Ghibli Lux e Goccia sono alla prima esperienza con la partenza nei nastri, gli altri si sono ben disimpegnati nell’unica occasione in cui l’hanno affrontata. Le tre femmine penalizzate si sono fatte apprezzare nella prima parte di carriera, anche in corse di gruppo, ma dovranno superarsi per riuscire a lottare per il successo, tenuto conto che allo start ci sono almeno due soggetti dello stesso valore. Il riferimento è a Ghibli Lux, molto migliorato di recente e Gimmy Top che sembra aver trovato quella continuità di rendimento mancatagli all’inizio. Quest’ultimo si esprime solitamente al traino, pertanto potrebbe scegliere di correre dietro l’allievo di Baroncini oppure Gengis Khan Glory, veloce al via e anch’esso in chiara ripresa. Grace Laksmy, valida opportunista, resterà alla finestra, cercando di approfittare di eventuali defaillance dei più attesi.
2 – 3 – 4/Sorprese 7 – 6 – 5
4° CORSA:
Cercasi soggetti che abbiano continuità di rendimento. Il ruolo di favorito spetta a Eliot del Ronco, nonostante la meccanica non abbia convinto anche quando ha vinto. L’allievo di Casillo riesce, comunque, ad esprimersi compiutamente con la mano di Di Nardo e la lunga distanza gli da la possibilità di fare le cose con comodo e sfruttare la potente progressione. Evelyn Grif e Emy Dorial, Errol Flynn Treb ed Every Top, possono sono alcuni dei candidati alle piazze, El Chapo Laksmy avrebbe i mezzi ma rientra. Edo Grif, Ebano degli Dei e Ermar di Giò sono potenti ma molto fallosi.
10 – 2 – 5 – 11 – 4 – 6/Sorprese 7 – 8 – 3
5° CORSA:
Flash Top trova sempre qualche difficoltà che le impedisce di vincere ma la forma è ottima, potrebbe essere questa l’occasione giusta. All’opposizione soprattutto i ben messi Femon Luis, in grossa crescita prima del recente ritiro, e Fulmine Mont, cavallo che ha l’esigenza di correre sui primi, autore di prestazioni eccellenti e di altre deludenti nell’esperienza milanese. Feliciano Par è più un passista ma ha misure interessanti nelle gambe, poi la generosa From the Ring Lf ed il caratteriale First Tor, tornato agli ordini dei Gallo, così come Fulmine Mont. Fiona Fks deve ovviare a sistemazione penalizzante.
5 – 4 – 1 – 11 – 7 – 9/Sorprese 8
6° CORSA:
Non vedo partenza già scritta, per me Amazing Caf non scatta come una volta, di dentro ha Victory Nord Fro che potrebbe non farsi scavalcare, di fuori ci sono Crak di Girifalco e Drago Mac che sono molto veloci. Fatta questa considerazione, alla fine credo che Drago Mac, molto bene al rientro, e John Wish Tp siano i principali pretendenti al successo. Per quanto concerne il figlio di Ghiaccio del Nord, quando è bello di meccanica sa leggere e scrivere, un po’ più difficoltoso è il cavallo di Vecchione, soprattutto poco velocista, più da distanza. Amazing Caf rimane un gran combattente e lo è anche il rientrante Crak di Girifalco. Sorprese Teodoro e Cash Fas.
6 – 4 – 3 – 5/ Sorprese 9 – 8
7° CORSA:
Tradizionale appuntamento partenopeo che ricorda Gianni Campili, grande appassionato di trotto e apprezzato giornalista, caporedattore de Il Mattino. Al via cinque vincitori di gruppo uno, non nei dodici mesi precedenti, oltre a Zefiro d’Ete che si è piazzato ben quattro volte. Alrajah One ha fornito un rientro eccellente nel Vitesse, tenuto conto che mancava dalle competizioni da ben diciassette mesi, favorito. Nella stessa corsa è piaciuto anche Edy di Girifalco Gio che nel frattempo è passato agli ordini di Ehlert, ha fornito la ricomparsa, molto bene, pure il velocissimo Usain Toll. Hanno sorteggiato i peggiori numeri, non classifica, Akela Pal Ferm ed Ector Francis che dovranno accontentarsi di intervenire in fondo, almeno credo.
6 – 3 – 9 – 7 – 8/Sorprese 4
8° CORSA:
Chiamata da 10 a 30.000 nella carriera, Faith di Poggio vince 12: d’accordo che ha qualità e ampi margini di progresso ma il suo sembra un salto triplo che ci può anche stare, il team rimane altamente temibile, però bisogna essere ottimisti per ipotizzarlo. A Fan Idole Laksmy è stato concesso un po’ di riposo e potremmo rivederla al top, si potrebbe presentare per primo Forum Wise L, ma non è detto, che sabato ha vinto alla grande, e trottare in 1.57. Comunque la corsa è molto aperta in quanto cavalli come Fast Furious Col e Fiero d’Arc, pur non avendo caratteristiche da velocisti, possiedono il potenziale per risolverla, inoltre c’è pure Faraond’Or che ha corso in chiaro progresso. Boggeywoman ne ha fatte troppe e ad Aversa è parsa spenta, affaticata.
4 – 3 – 5 – 8/Sorprese 1 – 2
Agnano Trotto lunedì 21 aprile (13.38) pronostici di Emilio Migliaccio
