Sarà un dolcetto o uno scherzetto? Dalle ore 12 appuntamento con la Scuderia dei Piccoli presso l’Ippodromo di Agnano con i giochi della tradizione di Scecufè l’arte di sbocciare. Alle 12.30 avrà inizio un piccolo percorso di avvicinamento al pony, per insegnare ai bambini come ci si approccia ad un cavallo, la sua sensibilità, di cosa si alimenta e come ci si prende cura di lui e, per finire, un piccolo giro in sella o in sulky. Alle 15 pronti a partire per “Il viaggio di Ulisse”, Ulisse che incontra il Ciclope, Circe e le Sirene fino ad arrivare ad Itaca. Percorso interattivo a cura di Scecufè l’arte di sbocciare. Per concludere ci sarà la pignatta: sarà un dolcetto o uno scherzetto? Ovviamente i bambini che lo desiderano potranno anche venire mascherati.
Presso il bar dell’ippodromo sarà disponibile un menù bambini al costo di 3 euro (pennette al pomodorino oppure cotoletta di pollo, acqua ed un biscotto di pasta frolla a forma di zucca) mentre presso il roof garden Partenope con vista sulle corse sarà attivo un servizio di rosticceria preparato da Mimì alla Ferrovia. Nel verde parco dell’ippodromo ci saranno altri punti ristoro con fritturine, graffe e birra artigianale. Come sempre sarà disponibile l’area pic nic e i bambini possono portare pattini, monopattini, biciclette, palloni per muoversi e giocare liberamente negli ampi spazi dell’ippodromo. L’ingresso all’ippodromo è libero e gratuito per tutti mentre la partecipazione alle attività ricreative della scuderia dei piccoli ha un costo di 5 euro/bambino ed è richiesta la prenotazione su lascuderiadeipiccoli@gmail.com (nell’impossibilità di raggiungere l’ippodromo le prenotazioni vanno disdette).